Apparecchio Denti Brembate: STUDIO DENTISTICO SESTO SAN GIOVANNI – Dentisti per Impiantologie, Odontoiatria, Apparecchi per denti invisibili, Sbiancamento denti e molto altro. Prenota un appuntamento.
indice di navigazione Dentista Sesto San Giovanni
- I nosti maggiori servizi per Apparecchio Denti Brembate
- Richiedi il preventivo per Apparecchio Denti Brembate
- Ortodonzia conservativa
- Ortodonzia conservativa Brembate
- Endodonzia
- Endodonzia Brembate
- Protesi Dentali
- Protesi Dentali Brembate
- Implantologia Brembate
- Prevenzione Orale
- Prevenzione Orale Brembate
- Ortodonzia Infantile
- Dentista per Bambini
- Ortodonzia Infantile Brembate
- Dentista per Bambini Brembate
- Parodontologia
- Parodontologia Brembate
- Chirurgia Orale
- Chirurgia Orale Brembate
- Maggiori informazioni per Apparecchio Denti Brembate
- Quando è necessario applicare un apparecchio denti
- Le cause del disallineamento dei denti
- Le conseguenze dei denti non allineati
- Le caratteristiche di un apparecchio denti
- Link utili per Apparecchio Denti Brembate
I nosti maggiori servizi per Apparecchio Denti Brembate
- Ortodonzia conservativa
- Endodonzia
- Chirurgia Orale
- Protesi Dentali
- Implantologia
- Prevenzione Orale
- Ortodonzia Infantile
- Parodontologia
- Dentista per Bambini
Richiedi il preventivo per Apparecchio Denti Brembate
Ortodonzia conservativa
Brembate – Ortodonzia conservativa a Brembate
Ortodonzia conservativa Brembate
- Ortodonzia conservativa Finanziabile Brembate
- Ortodonzia conservativa Convenzionate Brembate
- Ortodonzia conservativa Convenzione Previmedical Brembate
- Ortodonzia conservativa Convenzione Unisalute Brembate
- Ortodonzia conservativa Convenzione Anmil Brembate
- Ortodonzia conservativa Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Ortodonzia conservativa Convenzione di Cadiprof Brembate
- Ortodonzia conservativa Prezzo Brembate
- Ortodonzia conservativa Costo Brembate
Endodonzia
Brembate – Endodonzia a Brembate
Endodonzia Brembate
- Endodonzia Finanziabile Brembate
- Endodonzia Convenzionate Brembate
- Endodonzia Convenzione Previmedical Brembate
- Endodonzia Convenzione Unisalute Brembate
- Endodonzia Convenzione Anmil Brembate
- Endodonzia Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Endodonzia Convenzione di Cadiprof Brembate
- Endodonzia Prezzo Brembate
- Endodonzia Costo Brembate
Protesi Dentali
Brembate – Protesi Dentali a Brembate
Protesi Dentali Brembate
- Protesi Dentali Finanziabile Brembate
- Protesi Dentali Convenzionate Brembate
- Protesi Dentali Convenzione Previmedical Brembate
- Protesi Dentali Convenzione Unisalute Brembate
- Protesi Dentali Convenzione Anmil Brembate
- Protesi Dentali Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Protesi Dentali Convenzione di Cadiprof Brembate
- Protesi Dentali Prezzo Brembate
- Protesi Dentali Costo Brembate
Implantologia Brembate
- Implantologia Finanziabile Brembate
- Implantologia Convenzionate Brembate
- Implantologia Convenzione Previmedical Brembate
- Implantologia Convenzione Unisalute Brembate
- Implantologia Convenzione Anmil Brembate
- Implantologia Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Implantologia Convenzione di Cadiprof Brembate
- Implantologia Prezzo Brembate
- Implantologia Costo Brembate
Prevenzione Orale
Brembate – Prevenzione Orale a Brembate
Prevenzione Orale Brembate
- Prevenzione Orale Finanziabile Brembate
- Prevenzione Orale Convenzionate Brembate
- Prevenzione Orale Convenzione Previmedical Brembate
- Prevenzione Orale Convenzione Unisalute Brembate
- Prevenzione Orale Convenzione Anmil Brembate
- Prevenzione Orale Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Prevenzione Orale Convenzione di Cadiprof Brembate
- Prevenzione Orale Prezzo Brembate
- Prevenzione Orale Costo Brembate
Ortodonzia Infantile
Brembate – Ortodonzia Infantile a Brembate
Dentista per Bambini
Ortodonzia Infantile Brembate
- Ortodonzia Infantile Finanziabile Brembate
- Ortodonzia Infantile Convenzionate Brembate
- Ortodonzia Infantile Convenzione Previmedical Brembate
- Ortodonzia Infantile Convenzione Unisalute Brembate
- Ortodonzia Infantile Convenzione Anmil Brembate
- Ortodonzia Infantile Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Ortodonzia Infantile Convenzione di Cadiprof Brembate
- Ortodonzia Infantile Prezzo Brembate
- Ortodonzia Infantile Costo Brembate
Dentista per Bambini Brembate
- Dentista per Bambini Finanziabile Brembate
- Dentista per Bambini Convenzionate Brembate
- Dentista per Bambini Convenzione Previmedical Brembate
- Dentista per Bambini Convenzione Unisalute Brembate
- Dentista per Bambini Convenzione Anmil Brembate
- Dentista per Bambini Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Dentista per Bambini Convenzione di Cadiprof Brembate
- Dentista per Bambini Prezzo Brembate
- Dentista per Bambini Costo Brembate
Parodontologia
Brembate – Parodontologia a Brembate
Parodontologia Brembate
- Parodontologia Finanziabile Brembate
- Parodontologia Convenzionate Brembate
- Parodontologia Convenzione Previmedical Brembate
- Parodontologia Convenzione Unisalute Brembate
- Parodontologia Convenzione Anmil Brembate
- Parodontologia Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Parodontologia Convenzione di Cadiprof Brembate
- Parodontologia Prezzo Brembate
- Parodontologia Costo Brembate
Chirurgia Orale
Brembate – Chirurgia Orale a Brembate
Chirurgia Orale Brembate
- Chirurgia Orale Finanziabile Brembate
- Chirurgia Orale Convenzionate Brembate
- Chirurgia Orale Convenzione Previmedical Brembate
- Chirurgia Orale Convenzione Unisalute Brembate
- Chirurgia Orale Convenzione Anmil Brembate
- Chirurgia Orale Convenzione di Sesto San Giovanni Brembate
- Chirurgia Orale Convenzione di Cadiprof Brembate
- Chirurgia Orale Prezzo Brembate
- Chirurgia Orale Costo Brembate
Maggiori informazioni per Apparecchio Denti Brembate
Quando è necessario applicare un apparecchio denti
Il problema del disallineamento dei denti, o della presenza di elementi posizionati irregolarmente che non permettono una perfetta simmetria, rappresenta un disagio estetico per molti, che si riflette inevitabilmente sulla vita di relazione e sullo stato psicofisico.
Un sorriso imperfetto, spesso anche molto compromesso, non è raro che comporti forme di ansia e depressione, dovute al crollo dell’autostima e della sicurezza di sé.
Tuttavia, l’estetica non per tutti un problema, e alcuni sembrano non risentire della presenza di denti “storti” e non regolari: a tale riguardo occorre considerare che il disallineamento dei denti non rappresenta un problema puramente estetico, ma comporta una serie di problemi funzionali che coinvolgono l’intero organismo.
L’irregolarità delle arcate dentali, prima di tutto rende molto difficile la pratica di una corretta igiene orale, con la conseguenza di una maggiore predisposizione alla formazione di placca, tartaro e carie, dovuta all’impossibilità di utilizzare il filo interdentale e raggiungere tutti gli interstizi più profondi.
Inoltre, la masticazione incompleta e non regolare provoca, nel corso del tempo, non solo problemi di digestione, ma l’insorgere di mal di testa, dolori cervicali e talvolta persino di mal di schiena, capogiri e altri disturbi spesso non imputati ad un problema dentale.
A questo punto si rende necessaria l’applicazione di un apparecchio denti che, per quanto sia da preferire in giovanissima età, può essere comunque effettuata anche da adulti con ottimi risultati.
La soluzione migliore è quella di affidarsi ad un medico ortodontista specializzato, che sarà in grado di studiare la soluzione migliore, sia tramite l’uso dell’apparecchio ideale, sia con altre tecniche.
Le cause del disallineamento dei denti
La presenza di denti non perfettamente allineati, sovrapposti o storti è dovuta nella maggior parte dei casi a fattori genetici, talvolta anche a comportamenti non corretti, specialmente durante la prima infanzia.
La malocclusione dei denti è dovuta quasi sempre ad una predisposizione, ma può essere causata anche ad una perdita dei denti da latte troppo rapida o precoce, alla perdita dei denti permanenti in un adulto, ad interventi di odontoiatria, otturazioni e ricostruzioni o persino incapsulamenti, eseguiti in maniera non corretta o imprecisa. Talvolta la conformazione irregolare della dentatura dipende non dai denti stessi ma dalla conformazione della mascella, di dimensioni troppo ridotte, oppure da patologie tipiche dei denti e del cavo orale, come la parodontite o alcune forme di tumori.
Anche il bruxismo, l’abitudine involontaria del digrignare i denti, specialmente di notte, può causare nel corso del tempo il disallineamento delle arcate con tutte le relative conseguenze.
Nella prima infanzia, l’uso prolungato del ciuccio, l’abitudine di succhiare il dito e di bere con il biberon dopo il terzo anno di età, provoca spesso un disallineamento dei denti, specialmente se la mascella è di dimensioni ridotte.
In passato, l’irregolarità dei denti non veniva presa in grande considerazione, mentre oggi a questo problema viene attribuita una grande importanza, soprattutto in relazione alla ripercussione negativa sulla personalità e, in generale, sulla salute, consigliando spesso di ricorrere all’apparecchio denti.
Le conseguenze dei denti non allineati
Il primo impatto dovuto alla presenza di denti molto compromessi sotto l’aspetto della regolarità è l’estetica.
Un sorriso dai denti sovrapposti o, al contrario, separati da spazi troppo ampi, obliqui o addirittura non del tutto sviluppati è molto visibile, e provoca un disagio non irrilevante e una disarmonia di tutto il viso.
Ma anche se a qualcuno potrebbe importare poco dell’estetica, ecco che il disallineamento delle arcate dentali causa una serie di disturbi e di problemi che coinvolgono tutto l’organismo.
Prima di tutto problemi di carattere masticatorio, che comportano difficoltà di digestione.
I denti troppo ravvicinati, o addirittura sovrapposti, non permette di effettuare una corretta pulizia, con il risultato di un accumularsi di tartaro e di placca batterica che favorisce lo sviluppo della carie e l’insorgere di gengiviti, parodontiti e infezioni che potrebbero portare alla caduta dei denti, resi fragili e facili anche a spezzarsi.
Se le irregolarità sono molto pronunciate, diventa impossibile chiudere correttamente la bocca, con il risultato di dolori, mal di testa e disturbi di carattere posturale, quali possono essere ronzii auricolari, capogiri, difetti di respirazione e così via.
Il problema dei denti disallineati è facile da diagnosticare: il medico dentista già al primo sguardo è in grado di valutare l’entità del danno e i metodi di soluzione.
L’utilizzo per un certo periodo di un apparecchio denti è il primo rimedio utile per correggere i problemi di natura ortodontica.
Gli apparecchi moderni non solo sono leggeri, sottili e per niente invasivi, ma permettono di raggiungere un ottimo risultato talvolta addirittura in meno di un anno.
Le caratteristiche di un apparecchio denti
La scelta di adottare un determinato modello di apparecchio denti è dovuta al grado di disallineamento all’età del soggetto, alle caratteristiche fisiologiche, all’eventuale presenza di altri problemi, e viene stabilita dal medico ortodontista dopo una serie di esami e test.
Indicativamente, gli apparecchi si suddivisono in fissi, da mantenere quindi per il tempo necessario senza mai essere totalmente rimossi, se non dallo specialista stesso in occasione di modifiche particolari, o mobili, con la possibilità quindi da parte del paziente stesso di rimuovere il dispositivo, secondo le indicazioni ricevute dal medico. Gli apparecchi fissi sono costituite da piccoli elementi metallici posizionati su ogni dento e connessi tra di loro in modo da svolgere una sorta di trazione, che dopo un certo periodo, in genere almeno un anno, comporta l’allineamento dei denti secondo quanto previsto.
I modelli più moderni risultano meno visibili grazie alla presenza di elementi trasparenti in sostituzione delle placche metalliche.
In alcuni casi vengono applicati apparecchi totalmente invisibili, nei quali le placchette sono fissate nella faccetta interna del dente e non sono visibili dall’esterno.
Gli apparecchi mobili sono costituiti di solito da un elemento unico realizzato in materiale trasparente, che viene applicato sull’arcata dentale direttamente dal paziente, e portato per tutta la giornata, togliendolo solo per mangiare.
Per essere efficace l’apparecchio denti mobile dovrebbe essere indossato per almeno 20 ore al giorno, o comunque secondo le indicazioni ricevute dal medico ortodontista.
Link utili per Apparecchio Denti Brembate
Leggi anche: , Contatti per Apparecchio Denti Brembate
STUDIO DENTISTICO SESTO SAN GIOVANNI – Dentisti per Impiantologie, Odontoiatria, Apparecchi per denti invisibili, Sbiancamento denti e molto altro. Prenota un appuntamento.