Ortodonzia infantile

Vogliamo in questo articolo  spiegare tutto quello che c’è da sapere principalmente sul termine e sulle modalità dellortodonzia infantile che si può chiamare anche intercettiva o dell’età evolutiva perché sappiamo che tutti i genitori possono essere interessati nonché ansiosi per una cosa così importante come identità dei figli.

Con questo tipo di ortodonzia si vuole andare a parlare della correzione delle ossa e dei denti relativi alla bocca di un bambino che magari non sono posizionati in maniera corretta e si deve intervenire quindi con apparecchi ortodontici che possono essere fissi oppure ritentori o mobili.

 Nel caso in cui l’obiettivo è quello di  prevenire problemi dal punto di vista dell’ortodonzia dell’infanzia è si vuole permette lo sviluppo di una dentizione corretta, si può andare a parlare con un professionista per capire quelle che sono le tecniche sviluppate dall ortodonzia che però ovviamente devono essere portata avanti solo da studi odontoiatrici di alto livello.

 bisogna anche sapere che di solito nell’età infantile l’ ortodonzia è molto efficace in quanto le strutture ossee si stanno ancora sviluppando:quindi è molto più semplice correggere individuare in maniera precoce l’allineamento dei denti nonché eventuali problemi alle ossa mascellari, che possono influire sia sulla masticazione, ma anche soprattutto sulla postura del bambino in questione.

 Infatti sono proprio gli esperti a correlare lo sviluppo e le caratteristiche del cavo orale con la costruzione posturale: ed ecco perché individuare e correggere precocemente dei problemi odontoiatrici in un bambino significa prevenire complicazioni che poi sarebbero difficilmente risolvibili in età adulta consentendo di pianificare delle terapie che siano in armonia con lo sviluppo fisico dei giovani pazienti.

 Secondo l’ odontoiatra di solito è meglio fare la prima visita a 6 anni in modo da valutare la situazione cercando di eseguire la crescita delle ossa mascellari e dei denti da latte.

Cos’altro c’è da sapere sull’argomento

Non dimentichiamo che tra gli otto e dieci anni un bambino di solito perde i denti da latte che sono sostituiti da quelli permanenti:questa è una fase molto importante della sua crescita, ma solo l’odontoiatra può valutare se è necessario procedere con un trattamento di ortodonzia

Se la risposta è affermativa bisognerà procedere prendendo le impronte delle ossa mascellari che servono per preparare l’apparecchio ortodontico. Anche perché in questi casi è meglio non perdere tempo tenendo presente che il piccolo paziente dovrà sottoporsi a periodi che i vestiti di controllo che servono al professionista per valutare la situazione ed eventualmente stringere l’apparecchio fare dei cambiamenti specifici.

 Di solito l’ortodonzia per bambini si concentrerà sulle posizioni delle arcate dentarie nonché sui piani dello spazio analizzando la conformazione scheletrica che già c’è, nonché la posizione di eventuali denti decidui.

 Teniamo anche presente che di solito le cause principali delle disfunzioni dentali di un bambino sono legate a fattore genetici ma anche a traumi fisici, nonché da abitudine errate come per esempio la prolungata suzione  del ciuccio nonché una scorretta deglutizione ma anche tanto altro.

Queste sono indicazioni valide ma per forza di cose generiche e per questo bisogna rivolgersi all’odontoiatra.

Link Utili:

Leggi anche: , Contatti per Studio Dentistico Sesto San Giovanni Via Baldanza (Sito)

Chiama Ora
Prenota
Email